Scopri Siena e i suoi fantastici panorami
Situata a 322 metri sul livello del mare, sulla cima di tre colli, Siena è una delle città più belle e più antiche della Toscana, ricca di monumenti, di nobili palazzi, di musei, di arte. La sua storia è molto lunga, risale agli antichi Etruschi, come dimostrano numerosi ed interessanti ritrovamenti archeologici.
Siena, circondata da ulivi e da vigneti, tra verdi colline e splendide valli, percorsa da vicoli stretti e costellata da innumerevoli bellezze artistiche ed architettoniche, ha saputo mantenere intatto nel corso degli anni il suo aspetto di città medievale.
Le secolari tradizioni e gli aspetti culturali della città emergono soprattutto nel periodo del Palio, l’antichissima corsa a cavallo che si svolge in Piazza del Campo. Si tratta di un evento fortemente sentito dai cittadini, uniti nel nome della città, ma divisi dall’appartenenza alle diverse contrade, che di questa fanno parte, le quali ogni anno il 2 di luglio ed il 16 di agosto si sfidano per la conquista dell’ambito Palio. Siena è anche la sede di produzione di alcuni tra i più importanti vini italiani come il “Chianti classico”, il “Brunello di Montalcino”, il “Vino nobile di Montepulciano”, la “Vernaccia di San Gimignano”, che accompagnano ottimamente i piatti tipici e ricchi di storia della cucina senese, dagli antipasti ai primi piatti, dalle zuppe agli arrosti, ai dolci tipici, tra i quali il celebre Panforte. Il tutto favorito da un’altissima qualità della vita, merito anche delle amministrazioni locali, che hanno, per esempio, portato Siena a chiudere il centro storico alle auto sin dal 1966, prima tra le città italiane.